AssoAmbiente

Comunicati Stampa

ANPAR, previsti nuovi punti di raccolta per i rifiuti edili

Da anni attendevamo una norma che regolasse la raccolta dei rifiuti provenienti dalle piccole demolizioni e ristrutturazioni: diverse migliaia di tonnellate di materiali che potrebbero essere recuperate e che oggi, nella maggioranza dei casi, vanno invece disperse, diventando un costo per i cittadini e per l’ambiente. La realizzazione di una rete di raccolta delle microdemolizioni presso i magazzini edili è un obiettivo che ha visto impegnata la nostra Associazione per molti anni, da ultimo con un tavolo di lavoro che ha visto coinvolto tutte le associazioni di categoria del settore, col supporto del Centro Materia Rinnovabile, nel confronto con rappresentanti parlamentari, Ministero dell’Ambiente e Ispra.

E’ questo il commento del Presidente ANPAR – Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati – Paolo Barberi all’inserimento nella Legge di Delegazione Europea 2018 (il provvedimento che fissa i criteri di delega al governo per il recepimento del Pacchetto Economia circolare) di un articolo che apre la strada a nuove e importanti soluzioni per migliorare la raccolta dei rifiuti da costruzione e demolizione; grazie all’intervento dell’Onorevole Stefano Vignaroli, si prevede che un apposito decreto stabilirà la possibilità di creare punti di raccolta presso i rivenditori di materiali per l’edilizia, al fine di promuovere meccanismi di raccolta differenziata e garantire maggiore tracciabilità dei rifiuti provenienti dai piccoli cantieri.

Il Ministero dell’Ambiente disciplinerà le procedure per questa nuova rete di raccolta a supporto delle attività di riciclo e del modello di Economia circolare.
 

» 22.11.2018

Recenti

20 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita
Il commento del Presidente ADA Calò: “una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera”...
Leggi di +
19 Giugno 2025
Impianti Aperti on the Road: visite guidate allo stabilimento Humana People to People di Pregnana Milanese
“Dal tessile post-consumo un contributo rilevante per l’occupazione nell’UE e lo sviluppo sociale nel mondo”...
Leggi di +
16 Giugno 2025
Veicoli Fuori Uso: accordo tra A-Gas e ADA per favorire la corretta gestione dei gas refrigeranti
La società attiva nel Lifecycle Refrigerant Management e l’Associazione Demolitori Auto uniscono le forze per supportare e formare i demolitori di veicoli nel processo di gestione sicura dei gas refrigeranti...
Leggi di +
09 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: “dal nuovo Regolamento crescenti opportunità per gli autodemolitori che sapranno cogliere le sfide.  Necessaria una maggiore sinergia tra costruttori e riciclatori”
Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli, che ha visto il video intervento di Paulius Saudargas - Relatore della proposta di Regolamento europeo - sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu
In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL